top of page

Per un'azienda ha più valore la percezione che si crea, oppure la realtà?

Aggiornamento: 9 dic 2024

Philip Kotler dice che: “Le percezioni sono più importanti della realtà, perché influenzano il comportamento di acquisto”. Cosa ne pensi ?

Ovviamente non posso che essere d'accordo con quanto sostiene Kotler. I nostri lead e prospect, non avendo ancora vissuto un'esperienza di prodotto e servizio con la nostra azienda, costruiscono le loro decisioni sulle percezioni e questo fa una bella differenza, in termini di conversioni e vendite.

Conosci quale é la reale percezione nei confronti della tua azienda ?


percezione e realtá cambiano le aspettative del mercato

Percezione e realtà non sempre coincidono all'interno di un'azienda. I 2 casi estremi sono ad esempio l'azienda Pluto che realizza un ottimo prodotto, ma comunica male o meglio, diciamo che non comunica proprio e l'azienda Pippo che ha un prodotto medio, ma é molto attenta al mercato e adotta una comunicazione efficace. In mezzo tantissime sfumature.


Quindi questa frase di Kotler ci dice che: se la tua azienda micro o PMI é innovativa, ha un buon R&S e realizza un ottimo prodotto, ma non viene raccontato, non viene fatto conoscere nei dovuti modi, non si prende cura dei feedback condivisi e quindi, in sostanza, non "investi" anche sulla tua visibilità, sulla tua immagine e reputazione (non solo sui macchinari per produrre), la percezione che i potenziali clienti ed il mercato si fanno di te e della tua azienda, non é certo quella che tu vorresti o immagini.

Quindi, non raccogli (in termini commerciali) quello che meriti. Eppure ti impegni molto per lavorare bene.

Tu come acquisti?

Se ci pensiamo un momento, questo é un approccio che vale anche per noi, quando dobbiamo decidere di acquistare qualcosa che abbia un certo valore. Cosa facciamo? A seconda del valore che attribuiamo all'oggetto del nostro acquisto, dedichiamo del tempo (online e non solo) ed in base a ciò che raccogliamo, ci costruiamo una percezione dell'azienda. sei d'accordo?

La stessa cosa la fanno i potenziali clienti, con la nostra azienda ed in nostri prodotti.


Controllare la percezione nei confronti della nostra azienda é una di quelle attività che dovrebbe essere svolta regolarmente, in quanto sono molteplici le variabili ed i canali che concorrono a costruirla nel tempo. Nelle situazioni aziendali in cui ho l'opportunità di collaborare, é interessante vedere come di fronte a determinati giudizi che emergono, si mettano in atto velocemente tutta una serie di correttivi, per il bene dell'azienda.


Hai mai verificato quale é la percezione e l'aspettativa che le persone hanno, nei confronti della tua azienda/prodotto, dopo che hanno interagito con un tuo contenuto, iniziativa, evento o altro? Sai come farlo? Ci sono alcuni modi, ma ti consiglio di partire da tutte quelle persone che già ti conoscono, i tuoi clienti.


 
 
 

Comments


bottom of page